Spie russe, raffica di espulsioni

Spie russe, raffica di espulsioni
Valeria Arnaldi
Sono oltre cento i diplomatici russi per i quali è stata ordinata l'espulsione da quindici Paesi europei, nonché da Canada e Usa, in risposta all'attacco di Salisburry dove l'ex spia russa Serghiei Skripal, è stata avvelenata insieme alla figlia. Sono 31 i diplomatici russi che saranno allontanati da paesi Ue, ai quali si aggiungono i 23 espulsi la scorsa settimana dal Regno Unito. Espulsioni anche in «A seguito delle conclusioni adottate dal Consiglio Europeo del 22 e 23 marzo scorso - si legge in una nota della Farnesina - in segno di solidarietà con il Regno Unito e in coordinamento con partner europei e alleati Nato,» il ministero di Affari Esteri e Cooperazione Internazionale ha notificato l'espulsione entro una settimana di «due funzionari dell'Ambasciata della Federazione Russa a Roma accreditati in lista diplomatica». Negli Stati Uniti sono 60 - 12 all'Onu, 49 in ambasciata - i funzionari russi per i quali è stata ordinata l'espulsione.
Il presidente Donald Trump ha chiuso il consolato di Seattle. Sono quattro quelli che saranno espulsi dal Canada. E tredici dall'Ucraina. Il governo britannico esulta. È «un segnale» alla Russia, dice la premier Theresa May. Il ministro degli Esteri Boris Johnson commenta su twitter: «La straordinaria risposta internazionale dei nostri alleati rappresenta la più grande espulsione collettiva di agenti dell'intelligence russa nella storia e ci aiuterà a difendere la nostra sicurezza. La Russia non può violare impunemente le norme internazionali». Immediata la replica del Cremlino che si è detto «dispiaciuto» per la decisione presa da alcuni paesi in solidarietà con Londra e annuncia misure «speculari di rappresaglia». «Restiamo critici nei confronti delle azioni» di Mosca, ma nonostante questo, «oggi noi europei, assieme ai russi, piangiamo le vittime del tragico rogo nella Siberia occidentale», ha dichiarato ieri il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk. Intanto, il rublo ha accelerato il calo nei confronti di dollaro ed euro.
riproduzione riservata ®

Ultimo aggiornamento: Martedì 27 Marzo 2018, 05:01
© RIPRODUZIONE RISERVATA