Roma, a Termini più forze dell'ordine.
Barriere ai binari, accesso solo col biglietto

Roma, a Termini più forze dell'ordine. ​Barriere ai binari, accesso solo col biglietto

di Mario Fabbroni
Un'infinit di cartelli. Ma anche di video proiettati sui maxi-schermi disseminati lungo i binari e nei vari ambienti della Stazione. Verranno anche reintrodotte le barriere ai binari, consentendo l'accesso ai treni solo a coloro che possiedono il biglietto.



A Termini come nei fumetti di Topolino, nelle cui pagine il deposito di Zio Paperone appare circondato da cartelli piuttosto esplicativi che puntano a tener lontano scocciatori, creditori e ladri. Anche nello snodo ferroviario più grande d'Italia, presto gli avvisi per utenti e turisti saranno numerosi e ben visbili. Avvertimenti scritti in otto lingue, per allertare i frequentatori sui “pericoli” incombenti in stazione: borseggi, furti, accattonaggio, adescamento e così via. L'iniziativa è stata annunciata ieri dalle Ferrovier dello Stato al termine di un comitato per l'ordine pubblico e la sicurezza convocato ad hoc.



Anche la stazione Termini, poi, avrà le barriere d'accesso ai binari per consentire l'ingresso solo a chi ha il biglietto. Non è proprio una novità visto che a Firenze, non senza polemica, le barriere servono per “proteggere“ gli utenti soprattutto dal fenomeno dei facchini abusivi. E che c'erano già negli anni '70 e all'inizio degli anni '80. Anche per questo Marino ha affermato che si è ipotizzato «di favorire la nascita di cooperative che possano intervenire per il trasporto dei bagagli e quindi una nuova attività professionale che potrebbe svilupparsi all'interno della stazione».



Altro aspetto importante sottolineato dal primo cittadino: «Trasferiamo immediatamente, in comodato d'uso, i sistemi di videosorveglianza alle Ferrovie dello Stato in modo che possono gestirle ed effettuare le riparazioni necessarie: crediamo infatti che un sistema efficace di telecamere possa rappresentare un deterrente contro la criminalità».
Ultimo aggiornamento: Giovedì 31 Luglio 2014, 10:57
© RIPRODUZIONE RISERVATA