Ostia, da oggi Marino commissario: sarà
presidente del Municipio ad interim

Ostia, da oggi Marino commissario: sarà presidente del Municipio ad interim

di Paola Lo Mele
Da oggi Ignazio Marino assume i poteri del mini-sindaco di Ostia e la sua giunta quelli della giunta municipale. Dopo le dimissioni di Andrea Tassone e l'allarme mafia lanciato sul litorale, il primo segno che Marino intende dare è l'apertura di tutti quei varchi al mare che ancora non sono aperti.





«Voglio arrivarci nei prossimi giorni - annuncia -. A Ostia va riportata la legalità, è una parte importantissima della nostra città, e proprio per questo intendo assumere i poteri del municipio. In questo momento voglio occuparmene in prima persona e dimostrare con azioni importanti, decise ed eclatanti che stiamo facendo sul serio. Eserciteremo un controllo molto rigoroso, così come stiamo facendo nel resto della città, su tutti gli appalti. Tutti gli acquisti di beni e servizi dovranno avvenire attraverso strumenti di evidenza pubblica. Non ci potrà essere un affidamento diretto a una persona o a una azienda, dovrà vincere il migliore».



Sarà un programma elettrico, un computer a scegliere a caso presidente e componenti della commissione giudicatrice dei due bandi sulle spiagge di Ostia «come accade avviene anche per le altre gare in città - sottolinea l'assessore alla Legalità e delegato al litorale Alfonso Sabella -, secondo quanto previsto dalla direttiva che ho introdotto. E' una procedura unica n Italia che ho voluto per la massima trasparenze a Roma».



Per la figura delegato al municipio di Ostia, che potrebbe essere indicata tra una decina di giorni, sono diversi i nomi che circolano: dalla dem Livia Turco al viceprefetto Clara Vaccaro. Ma per ora il sindaco vuol dare di persona un segno incisivo.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 9 Aprile 2015, 08:28
© RIPRODUZIONE RISERVATA