Smog, domenica a piedi rinviata
a fine gennaio o a febbraio

Smog, domenica a piedi rinviata ​a fine gennaio o a febbraio

di Paola Lo Mele
Torna la preoccupazione smog nella Capitale. Nel fine settimana, secondo l'agenzia della mobilità, si potrebbe registrare «un aumento dei Pm10 nell'atmosfera» e dunque l'innalzamento dei livello inquinamento nell'aria. Così, dopo una fitta serie di restrizioni per la circolazione a dicembre, tra targhe alterne e stop ai veicoli più inquinanti, anche questo mese è in arrivo il divieto per auto e moto.


Con ogni probabilità scatterà una delle ultime domeniche di gennaio. L'amministrazione capitolina sta infatti predisponendo la programmazione delle residue domeniche “antismog” sulla base del piano di risanamento regionale. «Il provvedimento segue quello realizzato il 15 novembre dello scorso anno e si inserisce in un ciclo di quattro giornate di limitazione totale del traffico - hanno preannunciato da Palazzo Senatorio -. Le misure, da attuarsi dalla fine del mese di gennaio, saranno annunciate con adeguato anticipo così da consentire la massima comunicazione alla cittadinanza e la predisposizione di misure di potenziamento della mobilità dei mezzi pubblici».

Il divieto, dunque, dovrebbe essere fissato il 24 o il 31 gennaio, ma non è escluso che slitti al 7 febbraio. Lo stop riguarderà tutti i veicoli fino alla categoria Euro 5, dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Potranno circolare, invece, le categorie meno inquinanti: metano, gpl, ibride, Euro 6 e ciclomotori due ruote quattro tempi Euro 2, motocicli quattro tempi Euro 3.

Resta critico il portavoce dei Verdi. Gianfranco Mascia. che ha commentato: «Servono politiche strutturali, come il piano nazionale per il trasporto pubblico e investimenti per la mobilità sostenibile: piste ciclabili, car-sharing elettrico e car-pooling. In ogni caso è indispensabile che alle domeniche ecologiche si affianchi la gratuità del trasporto pubblico, altrimenti ai cittadini che già subiscono il danno per la loro salute derivato dallo smog si aggiungerà la beffa di dover pagare per girare liberamente per la città».
Ultimo aggiornamento: Giovedì 14 Gennaio 2016, 10:17
© RIPRODUZIONE RISERVATA