Campidoglio, si insedia il commissario Tronca

Il commissario si insedia in Campidoglio

di Paola Lo Mele
La prima giornata romana del neo commissario Francesco Paolo Tronca è iniziata in Prefettura. Già prefetto di Milano, Tronca si trova da pochissimo alla guida della Capitale, commissariata dopo la caduta dell'amministrazione di Ignazio Marino. Ieri il suo primo appuntamento è stato a Palazzo Valentini dove si è intrattenuto a colloquio per quasi due ore da Franco Gabrielli, che gli ha notificato il nuovo incarico. Poi, l'insediamento a Palazzo Senatorio al posto di Ignazio Marino, l'affaccio dal balcone con vista Fori Imperiali e una serie di incontri con il segretario generale del Campdioglio Serafina Buarnè e con alcuni responsabili dell'amministrazione.





Obiettivo: conoscere i problemi più urgenti della città . «Ho dato un'occhiata alle priorità . E ora le metabolizzo», ha detto ai cronisti.

La prima uscita pubblica del neo commissario è stata nel pomeriggio dove ha preso parte alla tradizionale messa al Verano officiata dal Pontefice. Con Papa Francesco, Tronca si è fermato a parlare per ben due volte: quando all'ingresso del cimitero monumentale lo ha accolto in fascia tricolore e quando, al termine della funzione, lo ha accompagnato alla macchina.



Il Santo Padre «mi ha rivolto delle bellissime parole di benvenuto che mi danno la forza per andare avanti. Roma è una sfida, vedremo che riusciremo a fare», le sue parole prima di andar via. Palermitano di nascita, Tronca dopo aver guidato la prefettura di Milano nel periodo dell'Expo, ora dovrà amministrare la Città Eterna fino alle prossime elezioni comunali, forse in primavera. Molti leggono la sua scelta come commissario come un riconoscimento per il lavoro svolto durante Expo ed un auspicio affinché quella esperienza positiva venga replicata in occasione del Giubileo.



Non solo. Dopo le parole del presidente dell'Autorità Nazionale anti corruzione, Raffaele Cantone, che nei giorni scorsi aveva segnalato come, a differenza di Roma, Milano avesse gli anticorpi necessari, il suo profilo appare in linea con la volontà di potenziare le difese della Capitale contro il malaffare.
Ultimo aggiornamento: Lunedì 2 Novembre 2015, 09:36