Artemisia a Roma, l'eccellenza
sanitaria diventa pronto soccorso

Artemisia a Roma, l'eccellenza sanitaria diventa pronto soccorso

di Lorena Loiacono
Prosegue il viaggio di Leggo nelle aziende di Roma, che negli anni sono riuscite a tramandare tradizione e passione. Oggi arriviamo nei centri Artemisia Lab, la grande famiglia di diagnostica e accertamenti sanitari gestita da Mariastella Giorlandino. Da oltre 40 anni Artemisia è diventata un punto fermo per l'eccellenza sanitaria romana.

Alta tecnologia e una cura del paziente che parte dalle piccole cose. È questo il segreto del successo di Artemisia Lab, gli ambulatori medici che dal 1970 hanno conquistato la fiducia dei romani e non solo. Il prossimo obiettivo, infatti, è quello di espandersi fuori dai confini del Lazio. Oggi, da via Appia in zona Colli Albani a Ostia, da via Lancisi vicino al policlinico a via Lo Surdo in zona Marconi passando per piazza Bologna, via Piave e via Velletri, sono migliaia i pazienti che si rivolgono ogni anno ad Artemisia per analisi di laboratorio, che si effettuano presso gli ambulatori garantendo quindi tempi brevi per i referti, e gli esami diagnostici.

Non solo, grazie alle convenzioni sanitarie e alle promozioni continue, Artemisia garantisce anche la possibilità ai pazienti di evitare lunghe liste d'attesa senza sostenere costi esorbitanti. Un impegno costante che, da sempre, si vede nelle tante attività che Artemisia porta avanti con i suoi 110 dipendenti e 150 consulenti. Quest'anno, per il mese di agosto, gli ambulatori di via Lo Surdo resteranno aperti giorno e notte per offrire ai pazienti un servizio di assistenza continuo. Come un pronto soccorso, sempre disponibile e accessibile gratuitamente a tutti. Per non lasciare soli quanti, restando in città, potrebbero aver bisogno di aiuto. E non solo, in nome della prevenzione Artemisia porta avanti campagne informative e controlli gratuiti per le donne, in occasione dell'8 marzo o della festa della mamma, e per gli uomini in occasione della festa del papà.Così come eventi riservati agli anziani, con sconti per le fasce più deboli, per la protezione dal sole e o per la cura del corpo.

Negli studi medici di Artemisia Lab i pazienti trovano infatti un centro ecografico e tutte le analisi per la diagnosi prenatale, la Moc, la risonanza magnetica e l'ecografia, la radiologia generale, la mammografia digitale e ancora ortopedia, otorinolaringoiatria, laserterapia, medicina estetica, dermatologia, oculistica ed endoscopia. Oltre all'impegno continuo e volontario di Artemisia onlus per le fasce più disagiate dai centri di ascolto per mobbing e bullismo fino ai progetti per le famiglie. «Con il metodo One day spiega Mariastella Giorlandino, titolare di Artemisia Lab garantiamo ai pazienti l'uso di una diagnostica d'eccellenza e i risultati in tempi brevi, in giornata. Tra la festa della donna e la festa della mamma abbiamo effettuato 2500 pap test gratuiti grazie ai quali siamo riusciti a diagnosticare 3 tumori all'utero, prendendoli in tempo. Così come l'uomo infartuato che abbiamo visitato per la campagna gratuita in occasione della festa del papà. La prevenzione è essenziale per il nostro lavoro. Così come gli spazi accoglienti e la professionalità del personale e la presenza sul territorio: per questo da giugno saremo anche a Ciampino. Non credo a chi promette esami a basso costo: sotto certi prezzi, garantendo professionalità e tecnologia, non si può andare. La sanità è una cosa seria».
Ultimo aggiornamento: Lunedì 30 Maggio 2016, 10:11
© RIPRODUZIONE RISERVATA