Sorpresa, a Milano è boom di giovani. Sala: "Garantire periferie più attrattive"

Sorpresa, a Milano è boom di giovani. Sala: "Garantire periferie più attrattive"

di Simona Romanò
Rendere gradevoli e attrattive le periferie per i giovani, aumentati di 50mila in un anno. È l’obiettivo che si prefigge il sindaco Giuseppe Sala, che ieri ha accompagnato i membri della Commissione d’inchiesta sulle periferie, nella seconda giornata di visita: dalla Cascina Nosedo, al Corvetto, al cosiddetto boschetto della droga di Rogoredo.

Cosa fare perché le aree più esterne siano appetibili? «Portare i servizi e rivitalizzarle - ha spiegato Sala - È costoso, ma è quello che vogliamo fare». Dai mezzi pubblici ai cinema. Non solo la riqualificazione della case, quindi, ma anche l’apertura di spazi e attività - dai ristoranti agli auditorium - che invoglino a vivere in quella zona. «In città si vive una situazione particolare, perché sta aumentando la popolazione. È una meta scelta da tanti giovani e quindi bisogna lavorare per allargarla», ha sottolineato il sindaco. Cambia la politica abitativa. «Milano ha vissuto per anni di speculazione edilizia - ha poi proseguito - costruendo case che poi non si vendevano facilmente. Invece in tutto il resto d’Europa si è costruito a prezzi più bassi e si è data un’opportunità anche a chi non ha un alto reddito». Una rivoluzione che vede Palazzo Marino in prima fila.

Nel cassetto ci sono grandi progetti, fra cui quello di Cascina Nosedo, realizzato con 6 milioni di euro provenienti da fondi europei. I lavori partiranno nei prossimi mesi per rendere la cascina un polo agricolo: sarà il punto di “campagna” più vicino al centro, infatti, in sei fermate di metrò si è in Duomo. Il Comune è pronto a far cambiare pelle alle periferie, lavorando giorno per giorno. Un merito riconosciuto dallo stesso presidente della Commissione parlamentare Andrea Causin di Ap, dopo la due giorni di sopralluoghi: «Sul tema di recupero e gestione delle periferie Milano può offrire spunti importanti, esportabili anche ad altre realtà in tutta l’Italia».
Ultimo aggiornamento: Mercoledì 8 Marzo 2017, 09:36
© RIPRODUZIONE RISERVATA