Ecco la torre Isozaki:
il grattacielo più alto di Milano

Ecco la torre Isozaki: il grattacielo più alto di Milano
MILANO - La torre Isozaki, il primo dei tre grattacieli dell'area CityLife in costruzione a Milano, ha raggiunto il 50mo e ultimo piano e con 202 metri di altezza potr ospitare nella primavera del 2015 fino a 3.800 persone. Il compimento di questa parte dei lavori, che proseguiranno per ultimare la parte strutturale

e le lavorazioni impiantistiche, è stata presentata oggi alla stampa nel corso di un sopralluogo.







La torre, progettata dall'architetto giapponese Arata Isozaki, ospiterà gli uffici milanesi del gruppo assicurativo Allianz che è anche investitore istituzionale di CityLife. La costruzione dell'opera, affidata a Colombo costruzioni spa, vede impegnati al momento circa 400 uomini al giorno con un coinvolgimento complessivo, dall'inizio dei lavori a luglio 2012, di circa 1.500 addetti e 115 ditte subappaltatrici. Accanto alla torre del progettista giapponese ne verranno realizzate altre due progettare da Zaha Hadid che ospiterà la

sede di Generali e dovrebbe essere consegnata alla fine del 2017, e da Daniel Libeskind che dovrebbe essere ultimata alla fine del 2018. Il costo di costruzione di questa prima torre si aggira intorno ai 160/170 milioni di euro a cui vanno aggiunti i costi

accessori.
Ultimo aggiornamento: Giovedì 31 Luglio 2014, 15:20
© RIPRODUZIONE RISERVATA