Niki Lauda, la moglie vince la causa sull'eredità: a Birgit Wetzinger (che gli ha donato un rene) il 16%. «Vale almeno 20 milioni»

La donna, che presto potrebbe sposare l'esperto di finanza Marcus Sieberer con cui ha una relazione da alcuni anni, chiede una cifra stimata tra i 20 e i 30 milioni di euro

Niki Lauda, la moglie vince la causa sull'eredità: a Birgit Wetzinger (che gli ha donato un rene) il 16%. «Vale almeno 20 milioni»

di Valerio Salviani

Il Tribunale regionale superiore ha stabilito che Birgit Wetzinger Lauda, 46enne vedova di Niki Lauda, dovrà ricevere circa il 16% dell'eredità dell'ex marito. La donna ha vinto la causa sul lascito dello storico pilota di Ferrari e McLaren, deceduto nel 2019 all'età di 70 anni. La donna, che presto potrebbe sposare l'esperto di finanza Marcus Sieberer con cui ha una relazione da alcuni anni, chiede una cifra stimata tra i 20 e i 30 milioni di euro.

La causa per l'eredità

La Fondazione Privata Lauda aveva definito Birgit Wetzinger «indegna di eredità» e l'aveva accusata aver nascosto opere d'arte e altri oggetti di valore di proprietà del pilota.

Inoltre, Niki Lauda non aveva mai messo mano al testamento dopo il 2007 e dunque il nome dell'ultima moglie e dei loro figli Mia e Max (i gemelli di 13 anni) non erano presenti sull'atto, a differenza dei figli più grandi Mathias e Lukas avuti dalla prima moglie Marlene Knaus.

Il Tribunale regionale superiore ha dunque stabilito che la 46enne dovrà ricevere il 16% e dovrà adesso ora quantificare a quanto ammonterà la somma da versare alla vedova del tre volte campione del mondo austriaco. 

Quella volta che Birgit ha salvato la vita a Niki Lauda

Niki Lauda ha conosciuto Birgit Wetzinger molti anni dopo il divorzio con la prima moglie Marlene Knaus.

Lei, di 30 anni più giovane, lavorava come hostess sulla linea di aerei del pilota, la Lauda Air. Stavano insieme da quattro anni quando nel 2005 l'ex pilota ha rischiato di morire per un grave problema ai reni. È stata proprio lei a donargli il suo e a salvargli la vita. Pochi anni dopo sono diventati genitori di Mia e Max.


Ultimo aggiornamento: Sabato 18 Maggio 2024, 16:05
© RIPRODUZIONE RISERVATA