Dexelance, nel trimestre ricavi oltre 72 milioni

Dexelance, nel trimestre ricavi oltre 72 milioni

Dexelance, gruppo industriale diversificato attivo nel design, luce e arredamento di alta gamma ha chiuso il primo trimestre dell'anno con ricavi pari a 72,7 milioni, in crescita del 10,4% rispetto ai ricavi del primo trimestre 2023. L'incremento organico, escludendo dunque il contributo delle acquisizioni concluse nella seconda metà dello scorso anno (Axolight e Turri), è pari allo 0,7%. Nel contesto di una fase di normalizzazione del mercato di riferimento nella prima metà dell’anno, la società - spiega una nota - ha chiuso positivamente il trimestre grazie alla performance del comparto residenziale (aree Furniture, Lighting, Kitchen&Systems), che ha registrato una crescita dell’11,6% trainata dal buon andamento dell’area Kitchen&Systems e dai recenti ingressi di Axolight e Turri, nonché grazie al risultato dell’area Luxury Contract (+7,6% rispetto al 2023).

L’incidenza delle esportazioni è salita al 77% (rispetto al 75% del primo trimestre 2023), principalmente per effetto dell’evoluzione del perimetro del gruppo.

L’area europea si conferma il principale mercato di sbocco, seguita dal Nord America.

Il margine operativo lordo (ebitda) è pari a 8,9 milioni (rispetto a 8,7 milioni nel 2023). La contrazione della marginalità percentuale, che nel trimestre si è attestata al 13,1% dei ricavi, è riconducibile agli effetti degli investimenti effettuati, volti a rafforzare la struttura organizzativa delle società del gruppo e a finanziare varie iniziative di marketing e commerciali a sostegno della crescita e del posizionamento dei brand. 

Il trimestre si è chiuso con un utile Netto di 0,3 milioni (1,4 milioni nel 2023). L’utile netto adjusted è pari a 3,3 milioni, di riflesso anch’esso in calo rispetto ai 5,4 milioni al 31 marzo 2023, con un’incidenza percentuale sui ricavi pari al 4,6%. 


Ultimo aggiornamento: Giovedì 16 Maggio 2024, 18:54
© RIPRODUZIONE RISERVATA