Traffico, Tronca allarga la Fascia Verde: Roma
sempre più vietata ai veicoli più inquinanti

Traffico, Tronca allarga la Fascia Verde: Roma ​sempre più vietata ai veicoli più inquinanti

di Francesca Ortolani
La fascia verde della Capitale si allarga. E diventa la più grande d'Italia. A deciderlo è stato il commissario straordinario, Francesco Paolo Tronca, che ha firmato la delibera per l'attuazione degli interventi per la qualità dell'aria contenuti nel Piano Generale del Traffico Urbano.


La delibera istituisce una nuova zona a traffico limitato chiamata “Fascia Verde”, che va a includere le Ztl già esistenti “Città Storica” e “Anello Ferroviario”, all'interno della quale si stabilisce, a partire dal 15 dicembre prossimo, il divieto permanente di accesso e circolazione per i veicoli più inquinanti che appartengono alle categorie Pre-Euro1 (cd Euro 0). Il divieto è valido dal lunedì al venerdì, esclusi sabato, domenica e festivi anche infrasettimanali.

Inoltre, sempre a partire dal 15 dicembre 2015 fino al 31 marzo 2016 (dal lunedì al venerdì, con esclusione del sabato, della domenica e dei giorni festivi infrasettimanali) all'interno della Ztl “Fascia Verde”, lo stop all'accesso e alla circolazione riguarderà anche i veicoli a benzina EURO1 e diesel EURO1 e EURO2. Il divieto, come prevede il PGTU, diverrà permanente a partire dal novembre 2016.

Infine, il provvedimento, determina modifiche nel perimetro della Z.T.L. dell'“Anello Ferroviario”, includendo il comprensorio “Prato della Signora”.
Oggi, intanto, dalle ore 7.30 alle ore 20.30, c'è il blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti all'interno della «Fascia Verde». Lo stop riguarderà autoveicoli a benzina «euro 0», «euro 1»; autoveicoli diesel «euro 0», «euro 1» e «euro 2»; motoveicoli e ciclomotori a due, tre, quattro ruote a 2 e 4 tempi «euro 0» e «euro 1»; microcar diesel «euro 0» e «euro 1».
Ultimo aggiornamento: Martedì 1 Dicembre 2015, 09:11
© RIPRODUZIONE RISERVATA